Warning: Undefined array key "nlapp_login" in /web/htdocs/www.narutogdr.it/home/user/index.php on line 11
Ade Geist - Naruto Legend GdR

Ade GeistPlayer

Profilo Forumfree
Contatta sul Server

Kensei Hito 剣聖
Dojin Riku Anaga
Sendo Kaguya Akimichi
Informazioni
Grado
Energia
Villaggio
Primarie
Forza
Velocità
Resistenza
Riflessi
Secondarie
Agilità
Concentrazione
Intuito
Precisione
Specializzazioni
Slot
Azione
Difesa
Tecnica
Prestazioni
Movimento metri
Salto metri
Chakra Bassi
Vitalità Leggere
Graduate
Furtività
Percezione

  • Home PG
  • Equipaggiamento
  • Tecniche Base
  • Tecniche Avanzate
  • Abilità
  • Tecniche Speciali
  • Competenze

    Background

    Descrizione

    Tecniche Base

    Tecniche Avanzate

    Equipaggiamento

    Abilita

    Tecniche Speciali

    Competenze

    Nomepg

    Titolo personalizzato pg

    Gallery

    • Home

    Ade Geist

    27 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata Dalle Parole ai Fatti.

    Ade Geist

    24 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata Discussione fra Jonin.

    Ade Geist

    23 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata [Secondo Accesso] Le Mura.

    Ade Geist

    14 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata Dalle Parole ai Fatti.

    Ade Geist

    14 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata La Nebbia e la Bruma.

    Ade Geist

    13 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata La Famiglia Igashi.

    Ade Geist

    01 Aprile 2025
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata La Nebbia e la Bruma.

    Febh

    23 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Voto di Sicurezza - Keini no Chikai per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    18 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Simbolo della Stella per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Ade Geist

    15 Dicembre 2024
    Ade Geist ha inviato La Competenza Forma V: Della Perseveranza o Via del Predatore per il personaggio Kensei Hito 剣聖 in valutazione.

    Febh

    11 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Gakutensoku - Apprendere dalla Natura per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    11 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Befrai - Il Pipistrello Rosa per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    11 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Maestria della Rotazione: Controllo della Cinetica per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Ade Geist

    11 Dicembre 2024
    Ade Geist ha inserito l'evento Il Mostro che dorme nel profondo nella timeline generale.

    02/42

    Kensei rapisce Ryuu per rispettare una promessa fattagli tempo addietro. Nel frattempo, la Baronessa chiama Itai Nara per aiutare Kensei nei suoi piani. Inaspettatamente, però, al trio si unisce anche l'Amministratore Otese, Febh Yakushi. I piani riescono, Ryuu rimane vivo e gli viene estratto il Sanbi, che viene prontamente richiuso in una giara. Kensei però adesso deve mantenere un'altra promessa: quella fatta a Diogene Mikawa.
    #"\"Sanbi #MondoInteriore #Febh\""

    Ade Geist

    11 Dicembre 2024
    Ade Geist ha inserito l'evento Il Turbinio del Chaos nella timeline generale.

    08/41

    Kensei approfitta del soggiorno a Kiri di Febh per chiedergli uno sparring amichevole. La cosa evolve prima in un duplice addestramento sul Chakra Repulsivo e sulle Forme di Spada e poi in un lungo e complesso discorso sui concetti di Fine, Giustizia e Accademia.
    #"\"FebhxKensei #Accordo #ControlloAvanzatoDelChakra #FormeApocrife\""

    Ade Geist

    05 Dicembre 2024
    Ade Geist ha acquisito il tratto Competenza per il personaggio Kensei Hito 剣聖

    Ade Geist

    05 Dicembre 2024
    Ade Geist ha acquisito il tratto Tecniche per il personaggio Kensei Hito 剣聖

    Ade Geist

    05 Dicembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Lode Oro Ira con Tre Code al personaggio Feng Gu

    Ade Geist

    04 Dicembre 2024
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata Il Mostro che dorme nel profondo.

    Ade Geist

    02 Dicembre 2024
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata La Famiglia Igashi.

    Febh

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Soggiogamento dell'Odio - Mugen no Ku Biki per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Tecnica del Predatore: Furia - Hoshoku no Jutsu: Totsugeki per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Tecnica del Predatore: Spinta - Hoshoku no Jutsu: Suiryoku per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Forma VII: della Ferocia o Via delle Emozioni per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Ade Geist

    28 Novembre 2024
    Ade Geist ha inviato un Post nella giocata Il Mostro che dorme nel profondo.

    Febh

    22 Novembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Forma IV: dell'Aggressione o Via dell'Instancabile per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh

    22 Novembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Forma II: della Bellezza o Via dell'Elegante per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Ade Geist

    19 Novembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Semplice Pusher per diletto al personaggio Febh Yakushi (Kaji?)

    Ade Geist

    18 Novembre 2024
    Ade Geist ha acquisito il tratto Energia Verde per il personaggio Sendo Kaguya Akimichi

    Ade Geist

    17 Novembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Semplice Guardia Zoofila al personaggio Saragi Shi

    Ade Geist

    17 Novembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Onore Chakra Repulsivo al personaggio Saragi Shi

    Ade Geist

    17 Novembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Semplice Stretta di Mano al personaggio Febh Yakushi (Kaji?)

    Ade Geist

    17 Novembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Onore Allievo e Maestro al personaggio Febh Yakushi (Kaji?)

    Ade Geist

    17 Novembre 2024
    Ade Geist ha assegnato lo Stemma Onore Il Vero Infame al personaggio Febh Yakushi (Kaji?)

    Febh

    13 Novembre 2024
    Febh ha approvato L'Equipaggiamento Corpo dell'Inquisitore per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Kensei Hito 剣聖

    • Home
    • Stemmi
    • Tratti
    • Timeline
    • Ryo
    • Materiale Personale
    • Archivio Schede

    Ade Geist

    28 Aprile 2025
    Ade Geist ha inserito l'evento La Nebbia e la Bruma nella timeline del personaggio Kensei Hito 剣聖.

    11/41

    Kensei, pianificata con cura la missione verso l'isola della Bruma, parte insieme ad Akira, Youshi, Fudoh, Akuraguri, Etsuko e Hideo per salvare Itai Nara e Meika Akuma, catturati durante uno scontro sui mari vicino all'isola. Il viaggio verso la Bruma permette a Kiri di instaurare nuovi rapporti di alleanza e sudditanza con le potenze dei paesi degli Uccelli e del Lupo, cosa che si sarebbe potuta rivelare utile in futuro nell'ottica dell'Impero kiriano. Sull'Isola, Kensei decide di fungere da diversivo, lasciando ai suoi ninja il compito di recuperare, nascosti, Meika. Youshi riesce nell'Impresa mentre Kensei converte Murbella, la Scarlatta.
    #"Bruma #Murbella"

    Kensei Hito 剣聖

    10 Febbario 2025
    Ade Geist ha aggiornato la scheda del personaggio Kensei Hito 剣聖 .

    Shiltar Kaguya Kensei Hito 剣聖

    07 Gennaio 2025
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Onore Saruhyondo da Shiltar Kaguya

    Febh Kensei Hito 剣聖

    23 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Voto di Sicurezza - Keini no Chikai per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    18 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Simbolo della Stella per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    11 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Gakutensoku - Apprendere dalla Natura per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    11 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Befrai - Il Pipistrello Rosa per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    11 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Maestria della Rotazione: Controllo della Cinetica per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Kensei Hito 剣聖

    05 Dicembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha acquisito il tratto Competenza.

    Kensei Hito 剣聖

    05 Dicembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha acquisito il tratto Tecniche.

    Shiltar Kaguya Kensei Hito 剣聖

    05 Dicembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Elite L'Odio è il Mio Potere da Shiltar Kaguya

    Shiltar Kaguya Kensei Hito 剣聖

    05 Dicembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Onore Ineluttabile da Shiltar Kaguya

    Shiltar Kaguya Kensei Hito 剣聖

    05 Dicembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Semplice Promessa Rispettata da Shiltar Kaguya

    Febh Kensei Hito 剣聖

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Soggiogamento dell'Odio - Mugen no Ku Biki per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Tecnica del Predatore: Furia - Hoshoku no Jutsu: Totsugeki per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Tecnica Avanzata Tecnica del Predatore: Spinta - Hoshoku no Jutsu: Suiryoku per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    01 Dicembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Forma VII: della Ferocia o Via delle Emozioni per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Ade Geist

    01 Dicembre 2024
    Ade Geist ha inserito l'evento Il Mostro che dorme nel profondo nella timeline del personaggio Kensei Hito 剣聖.

    02/42

    Kensei rapisce Ryuu per rispettare una promessa fattagli tempo addietro. Nel frattempo, la Baronessa chiama Itai Nara per aiutare Kensei nei suoi piani. Inaspettatamente, però, al trio si unisce anche l'Amministratore Otese, Febh Yakushi. I piani riescono, Ryuu rimane vivo e gli viene estratto il Sanbi, che viene prontamente richiuso in una giara. Kensei però adesso deve mantenere un'altra promessa: quella fatta a Diogene Mikawa.
    #"Sanbi #MondoInteriore #Febh"

    Febh Kensei Hito 剣聖

    22 Novembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Forma IV: dell'Aggressione o Via dell'Instancabile per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    22 Novembre 2024
    Febh ha approvato La Competenza Forma II: della Bellezza o Via dell'Elegante per il personaggio Kensei Hito 剣聖.

    Febh Kensei Hito 剣聖

    17 Novembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Semplice Tossico Recidivo da Febh

    Febh Kensei Hito 剣聖

    17 Novembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Semplice Stretta di Mano da Febh

    Febh Kensei Hito 剣聖

    17 Novembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Onore Allievo e Maestro da Febh

    Febh Kensei Hito 剣聖

    17 Novembre 2024
    Kensei Hito 剣聖 ha ricevuto lo Stemma Onore La Vera Spada da Febh

    Ade Geist

    17 Novembre 2024
    Ade Geist ha inserito l'evento Il Turbinio del Chaos nella timeline del personaggio Kensei Hito 剣聖.

    08/41

    Kensei approfitta del soggiorno a Kiri di Febh per chiedergli uno sparring amichevole. La cosa evolve prima in un duplice addestramento sul Chakra Repulsivo e sulle Forme di Spada e poi in un lungo e complesso discorso sui concetti di Fine, Giustizia e Accademia.
    #"FebhxKensei #Accordo #ControlloAvanzatoDelChakra #FormeApocrife"

    Febh Kensei Hito 剣聖

    13 Novembre 2024
    Febh ha approvato L'Equipaggiamento Corpo dell'Inquisitore per il personaggio Kensei Hito 剣聖.
    Mostra tutti
    Mostra acquisiti

    Grado Personaggio

    Grado Genin
    Grado Chunin
    Grado Jonin

    Energia Personaggio

    Energia Gialla
    Energia Verde
    Energia Rossa
    Energia Blu
    Energia Viola
    Energia Nera

    Livelli Tecniche Speciali

    TS I
    TS I
    TS II
    TS II
    TS III
    TS III
    TS IV
    TS IV
    TS V
    TS V

    Miglioramento Capacità

    Duro a Morire
    Instancabile
    TS Extra
    Slot Azione
    Slot Tecnica
    Combinazione

    Ampliamento Conoscenze

    Competenza
    Equipaggiamento
    Tecniche
    Abilità
    Equipaggiamento junior
    Tecniche junior
    Abilità junior

    Aumento del CAP

    Forza
    Forte I
    Forte II
    Forte III
    Forte IV
    Forza
    Svelto I
    Svelto II
    Svelto III
    Svelto IV
    Forza
    Robusto I
    Robusto II
    Robusto III
    Robusto IV
    Forza
    Sfuggente I
    Sfuggente II
    Sfuggente III
    Sfuggente IV
    Forza
    Agile I
    Agile II
    Agile III
    Agile IV
    Forza
    Occhio Fino I
    Occhio Fino II
    Occhio Fino III
    Occhio Fino IV
    Forza
    Eremita I
    Eremita II
    Eremita III
    Eremita IV
    Forza
    Stratega I
    Stratega II
    Stratega III
    Stratega IV

    Modifica delle Conoscenze

    Metamorfosi
    Nuova Via
    Ritocco
    #NuovaNebbiaDiSangue#ManoDorata#Oto#Amministrazione#ManoNera#Etsuko#Youshi#Fudoh#ArtiMeccanici#"Sanbi#MondoInteriore#Febh"#"Bruma#Murbella"#Mizukage#RitornoDiItai#Momin#Kamui#Azumaido#Spadaccini #ManoGrigia#ManoRossa#NuoveSette#"FebhxKensei#Accordo#ControlloAvanzatoDelChakra#FormeApocrife"#"lucchetto #CollezionistaDiTeschi#TensonKorin"#Impero#Asse#Kiri#Guerra#Accademia#PattoDiSangue#"Kokage#Ame#Cuori#Joker#Cutter#Hebiko#Etsuko"#Kaido #BarriereNauseabonde#ReRosso#KageChunin

    Inaspettate "Menomazioni"

    05/43

    Kensei torna a Kiri dopo un periodo di assenza dovuto ad un viaggio al Lucchetto alla ricerca di una soluzione per la condizione di Ahri e la demenza di sua madre. Tornato sconfitto negli intenti, trova Youshi, Etsuko, Fudoh e una kunoichi della Mano Nera in Amministrazione, col primo che aveva attentato e preso la vita del secondo. Etsuko viene riportato in vita dalla kunoichi ma qualcosa in lui è cambiato. Kensei punisce Youshi, dialoga lungamente con Fudoh e concorda con Etsuko un viaggio ad Oto per sistemare l'arto amputato non più utilizzabile.
    #Amministrazione #ManoDorata #ManoNera #Etsuko #Youshi #Fudoh #ArtiMeccanici #Oto

    Il Mostro che dorme nel profondo

    02/42

    Kensei rapisce Ryuu per rispettare una promessa fattagli tempo addietro. Nel frattempo, la Baronessa chiama Itai Nara per aiutare Kensei nei suoi piani. Inaspettatamente, però, al trio si unisce anche l'Amministratore Otese, Febh Yakushi. I piani riescono, Ryuu rimane vivo e gli viene estratto il Sanbi, che viene prontamente richiuso in una giara. Kensei però adesso deve mantenere un'altra promessa: quella fatta a Diogene Mikawa.
    #"Sanbi #MondoInteriore #Febh"

    La Nebbia e la Bruma

    11/41

    Kensei, pianificata con cura la missione verso l'isola della Bruma, parte insieme ad Akira, Youshi, Fudoh, Akuraguri, Etsuko e Hideo per salvare Itai Nara e Meika Akuma, catturati durante uno scontro sui mari vicino all'isola. Il viaggio verso la Bruma permette a Kiri di instaurare nuovi rapporti di alleanza e sudditanza con le potenze dei paesi degli Uccelli e del Lupo, cosa che si sarebbe potuta rivelare utile in futuro nell'ottica dell'Impero kiriano. Sull'Isola, Kensei decide di fungere da diversivo, lasciando ai suoi ninja il compito di recuperare, nascosti, Meika. Youshi riesce nell'Impresa mentre Kensei converte Murbella, la Scarlatta.
    #"Bruma #Murbella"

    Il ritorno del Nono

    11/41

    Un drago rosso solca inaspettatamente i cieli di Kiri: tra tafferugli generali, mobilitazione dei migliori ninja del Villaggio e sinistri attentatori, Itai torna a casa. Kensei e Jukyu sono pronti ad accoglierlo ma la situazione prenderà immediatamente una piega inaspettata.
    #Mizukage #RitornoDiItai #NuovaNebbiaDiSangue

    Un Grido nel Freddo

    09/41

    Kensei risponde alla chiamata di soccorso giuntagli da Azumaido e, insieme ad una compagine di ninja di Kiri e Suna, tornerà ad affrontare un nemico conosciuto, Momin. In questa occasione, il gruppo di Shinobi, tramite un forte lavoro di squadra, riesce ad annientare una delle pedine del Kenkichi reietto. Nel fare ciò, tuttavia, viene alla luce un complesso piano che sembra mirare a distruggere il sistema religioso e gerarchico dell'Isola Gemella di Genosha. Le informazioni a riguardo, però, sono ancora così scarse e confuse che ulteriori azioni, in questo frangente, paiono impreparabili.
    #Momin #Kamui #Azumaido

    Gli Abiti della Nebbia

    09/41

    Kensei convoca i suoi migliori ninja in amministrazione per ricevere informazioni sulle ultime missioni svolte e, soprattutto, per comunicare un importante cambiamento nel contesto gerarchico di Kiri tutta: l'istituzione della Mano Grigia, della Mano Rossa e della Mano Dorata, che sarebbero andate ad affiancare la Mano Bianca e la Mano Nera. In quest'occasione vengono anche assegnate le Nuove Sette Spade di Kiri ai rispettivi nuovi Sette Spadaccini della Nebbia.
    #Spadaccini #ManoDorata #ManoGrigia #ManoRossa #NuoveSette

    Il Turbinio del Chaos

    08/41

    Kensei approfitta del soggiorno a Kiri di Febh per chiedergli uno sparring amichevole. La cosa evolve prima in un duplice addestramento sul Chakra Repulsivo e sulle Forme di Spada e poi in un lungo e complesso discorso sui concetti di Fine, Giustizia e Accademia.
    #"FebhxKensei #Accordo #ControlloAvanzatoDelChakra #FormeApocrife"

    Lo sfidante Otese

    08/41

    Kensei riceva una inaspettata lettera da Tasaki Moyo nella quale il ninja otese sfida con tono sprezzante e parole a dir poco colorite il Mizukage. Kensei accetta la sfida ma, una volta arrivato sul campo di battaglia, troverà un avversario ben al di sotto delle sue capacità: Tasaki verrà surclassato nel giro di pochi istanti. Vinto il suo avversario, Kensei pensa bene di insegnargli una lezione, incidendo sul suo corpo, con Unagi, la frase Oto no Akuta, ovvero Spazzatura di Oto.

    La fine della Linea Meccanica

    04/41

    Kensei, non riuscendo più ad ottenere quello per il quale pagava il Rosso di Suna, si mette in contatto con un suo sottoposto e decide di imparare da questi l'Arte dei genieri. Il sottoposto, prima presentatosi come Kensuke Mikoto, si rivelerà essere Shu Akasuna, marionettista della Sabbia, che, impressionato dalle doti del Mizukage, chiederà a quest'ultimo di divenire suo allievo.

    Le Parole del Tradimento

    04/41

    Dopo aver catturato e imprigionato Kato Yotsuki e Shin Kinryu, Kensei si ritrova a dover difendere Kiri da quello che sembra una guerra intestina. Il caos generale scoppia nell'isola: bastano pochi istanti, però, per scoprire che si trattava del tentativo del Collezionista di Teschi di far avverare l'ennesima Profezia di Tenson Korin. Fudoh, Kato, Youshi, Etsuko e il Mizukage riescono a individuare dove si nasconde il loro avversario ponendo definitivamente fine alle sue macchinazioni e, una volta per tutte, alla sua vita.
    #"lucchetto #CollezionistaDiTeschi #NuovaNebbiaDiSangue #TensonKorin"

    L'Esempio delle Ombre

    04/41

    Kensei, volendo essere d'esempio ai suoi ninja, si sottopone egli stesso al rito terminale della Nuova Nebbia di Sangue, sfidando il Kazekage Hohenheim. L'incontro sarà senza esclusione di colpi e si concluderà quando entrambi decideranno che fosse il momento opportuno. Usciti dall'Arena, il Bambino Prodigio e l'Inquisitore di Kiri si ritrovano a parlare di come migliorarsi, di Hoshikuzu Chikuma e del Flagello Immortale.

    Robatayaki Bistrot

    03/41

    Kensei viene informato in ritardo dell'arrivo di Febh a Kiri. Youshi e Hideo lo hanno accompagnato a mangiare ad un ristorante dove, una volta giunto anche il Mizukage, l'Amministratore di Oto svela tutti i reali motivi della sua visita in quel della Nebbia.

    Gocce di Sangue e Petali di Ciliegio

    02/41

    Kensei accompagna Sekiro ed Hideo in una missione ad Azumaido per proteggere gli scavi del restauro del villaggio di Kotetsu Sakura venuto alla luce durante gli eventi della missione "il Tempio del Gelo". Sekiro ed Hideo svilupperanno in quest'occasione le capacità legate alla loro tecnica speciale. Dietro a questa apparente missione di pace, però, si cela un terribile segreto.

    Addomesticare un Lupo

    12/40

    Kensei continua il suo piano di assoggettamento degli Hayate scoperti all'Abete. A differenza di Kato, tuttavia, Shin si dimostra un ninja meno ostico da manipolare. Il Mizukage però sa che il foglioso può rivelarsi più pericoloso dell'imprevedibile otese.

    La nascita dell'Impero

    12/40

    Kensei, accompagnato da Youshi, invita Diogene e Harumi a Kiri per discutere di vecchie faccende, sanare logore e antiche offese e sancire l'indissolubile legame tra Oto e Kiri nel Patto di Sangue tra Kenkichi e Mikawa. In quest'occasione, i due Kage hanno discusso di politica, di economia, di cultura e di intenti, promettendosi reciproca lealtà e gettando le basi per quello che passerò alla storia come l'Asse Oto-Kiri. Nel segno della loro alleanza, la Guerra all'Accademia è divenuto il primo, fondamentale obiettivo. Per sancire questo patto, inoltre, il Mizukage ed il Kokage si sono impegnati in due importanti eventi: un incontro a quattro tra le più alte cariche ninja e i rispettivi Daimyio e uno scontro senza esclusione di colpi tra le due Ombre. Dopotutto, non c'è niente di più indicato di uno scontro senza esclusione di colpi per sancire La Fiducia che dà la Guerra.
    #Impero #Asse #Kiri #Oto #Guerra #Accademia #PattoDiSangue #NuovaNebbiaDiSangue

    Lupi e Iene

    12/40

    Una volta convinto Kato ad andare con lui a Kiri, Kensei lo porta nei sotterranei dell'Amministrazione, luogo che, col suo insediamento, era stato arredato e predisposto per interrogatori, torture e brevi periodi di reclusione. Sul posto, avvertiti dai Pipistrelli dello Stormo della Hakushaku, ci sono Youshi ed Etsuko. Saranno loro gli addetti ad interrogare Kato, interrogatorio che sfocerà in una sorta di scontro che si concluderà soltanto con un secondo intervento di Kensei ed una sua impareggiabile - per i presenti - manifestazione di forza. Saranno coinvolti anche altri due personaggi di Kiri tra cui Uragiri, una chunin della vecchia guardia, che aiuterà durante l'interrogatorio di Kato. Il giovane Otese, alla fine, cede alla pressione delle richieste del Mizukage, accettando di lavorare e collaborare con lui.

    Ombre in Mezzo al Mare

    11/40

    Kensei viene contattato da Zong Wu, il Mercenario delle Fenici, che gli propone una missione sull'Isola di Jiro che già li aveva visti protagonisti di un'altra avventura alcuni anni prima insieme a Ryuu Mizukiyo, Hohenheim e Daishin Iga. A convocarli per tale incarico fu lo stesso uomo della missione precedente, Koziro Kata e l'Occhio d'Argento. Questa seconda missione si rivelerà soltanto una trappola per cercare di uccidere Kensei e Zong, che tuttavia sopravvivono scoprendo dettagli su una alleanza segreta tra i villaggi della Bruma, degli Uccelli, del Lupo, del Miele e Ame. È in questa occasione che il Mercenario forgia la nuova Armatura per Kensei.

    La Nebbia fondata sul Sangue

    11/40

    Kensei osserva, non visto, il battesimo della Nuova Nebbia di Sangue tra Fudoh e Youshi al termine del quale interviene per testare le capacità di cooperazione e le nuove abilità sviluppate dai due.

    Il Kage Assente

    11/40

    Kensei si dirige ad Oto per parlare col Kokage dei loro piani di conquista. Tuttavia, arrivato a Villa Mikawa, non solo del padrone di casa non c'è traccia, ma la Villa si trova in stato di abbandono come se fosse stata lasciata decadere a se stessa decenni prima. In un articolarsi di segreti, salti spazio-temporali e minacce, Kensei si trova faccia a faccia col Joker di Ame e Tensai-Ji, la Regina dei Cuori. Non vi è un vero scontro ma un abbozzo dello stesso: il gruppo di resistenza Oto-kiriano riesce a spazzare via gli intrusi, rendendo a Diogene e alla sua Villa la libertà che gli era stata privata.
    #"Kokage #Ame #Cuori #Joker #Cutter #Hebiko #Etsuko"

    A caccia di Lupi

    11/40

    Kensei, grazie alle nuove memorie concessegli dalla Yakusoku, si reca al South Gate di Oto, in cerca del ninja del suono che durante le vicende dell'Abete aveva stretto un patto coi Lupi di Hayate. Con incredibile sorpresa e ironia, Kensei scopre che Kato è il guardiano delle mura di Oto. Dopo un breve scambio verbale e molte minacce, il Mizukage costringe l'Otese a trasferirsi a Kiri se vuole salva la vita.

    Due Spade e una Falce

    06/40

    Il Mercenario giunge a Kiri per parlare con Itai scoprendo che Kensei è divenuto il Mizukage. Ad accoglierlo, in prima battuta, c'è Akira Hozuki, il kiriano girovago di recente molto assente al villaggio. I tre si scambiano numerose informazioni, lasciandosi con la promessa di agire affinché i loro piani e desideri si realizzino.

    Privilegi di Famiglia

    05/40

    Kensei e Sho passano del sano tempo insieme, divertendosi sulle rovine di una vecchia fabbrica kiriana. Kensei insegnerà a Sho come controllare in modo più efficace la Manipolazione della Natura. Durante quest'evento, i due vengono assaltati da un ninja in sovrappeso su dei pattini ed un uomo cieco da un'occhio e armato di martello. I due cercavano i progetti contenuti nella vecchia fabbrica di Kiri. Non sarebbe stata l'ultima volta in cui Kensei e Sho avrebbero incrociato le strade di quei due uomini.

    Un favore lava l'altro

    05/40

    Kensei, recandosi ad Oto per incontrare Diogene, incappa in Febh Yakushi. Chiedendogli di accompagnarlo ed invischiandosi in una serie di fortuite argomentazioni, i due si ritrovano in un laboratorio di Febh all'interno di un albero fuori dalle mura di Oto, insegnandosi l'un l'altro tecniche e segreti del tutto personali.

    Il Ciliegio che sboccia nel sangue

    04/40

    Kensei invita Yato Senju a Kiri per ricompensarlo dell'aiuto fornito durante le vicende delle Grotte del Silenzio. Yato, desideroso di apprendere l'arte della spada, si dimostra subito incredibilmente capace al punto di essere considerato da Kensei degno di apprendere le Forme Kenkichi, stili di spada segreti del Clan della Nebbia. Al termine dell'Allenamento, il Mizukage e l'aspirante Hokagecida sanciscono formalmente ed informalmente il loro legame di Maestro ed Apprendista.

    Seguire il Filo

    04/40

    Kensei riceve Youshi nel suo ufficio. Quest'ultimo, appena tornato da una missione nel Paese del Ferro, riferisce di aver trovato una pista per Ago, una delle Sette Spade Leggendarie di Kiri. Insieme a questi indizi salta fuori anche il nome della Signora di Taki, la donna responsabile del coma di Ahri, madre di suo figlio, e dell'invecchiamento precoce di sua madre. Youshi riceve dunque l'ordine di approfondire la questione.

    Fantasmi

    03/40

    Kensei viene chiamato alle Mura dove un ninja di Konoha nascosto dietro una maschera di Lupo si era annunciato come una intera delegazione. Tale ninja si rivelerà essere suo figlio disperso Sho. Dopo un peculiare scambio di battute e sangue, una volta appurata l'identità del Jonin della Foglia, i due si spostano in amministrazione dove quest'ultimo propone la formazione di una task force intervillaggio dei migliori ninja del continente per fronteggiare un nemico che fino ad allora era stato ignorato: l'impero di Giada. Kensei acconsente e si propone di aiutare attivamente nella ricerca di nuovi membri.

    Il Tempio del Gelo

    02/40

    Kensei riceve informazioni su un particolare minerale apparso su Azumaido. Dopo alcune ricerche preliminari scopre che è collegato ad un antico Kenkichi di cui si erano perse le tracce moltissimi anni addietro. Riuniti i suoi migliori ninja, Kensei organizza una spedizione ad Azumaido dove però viene a conoscenza di un nuovo problema, un Demone Ombra è fuggito dalle Grotte del Silenzio. Fudoh, Ryuu e Youshi si occuperanno di ritrovare il materiale, cadendo nel gioco di Momin, mentre Kensei sconfiggerà il Demone Ombra con l'aiuto di due Kyoketsu Komori.

    Incontri Mondani

    01/40

    Kensei si reca a Oto per assistere all'incontro tra Youshi e Harumi, evento organizzato per far divertire i Kage del Suono e della Nebbia mentre discutono di geopolitica. Durante il combattimento, Harumi si rivelerà essere una Forza Portante, riuscendo a spuntarla nello scontro. Diogene restituirà delle spade trafugate a Kiri durante il periodo in cui Shiltar Kaguya era Mizukage. Inoltre, il Garth dei Mikawa offrirà un regalo a Youshi ma Kensei, andandosene, rimanda tale evento a data da destinarsi.

    Il Disperso ritrovato

    01/40

    Kensei, con l'aiuto della Yakusoku, riconosce in un nuovo Genin i Kiri il sangue dei Kenkichi. Durante la notte di preparazione per la missione Kensei addestra con successo Akuraguri nei segreti del Clan, unendolo alla sua Lama Insanguinata.

    L'Avvventura del Carbonchio Azzurro

    01/40

    Kensei riceve una missiva da Azumaido dove viene richiesto il suo intervento da parte di una delle varie tribù indigene che negli anni ha imparato a conoscere e rispettare, acquisendone la stima. L'Inquisitore di Kiri decide di affidare la missione alla kunoichi nativa del luogo che si era da poco trasferita a Kiri per migliorare le sue capacità, Hotene. La ragazza, convinti due Genin a partire con lei, con un escamotage abbandona il duo di Shinobi, facendo perdere le sue tracce. Tra una serie di incredibili circostanze onomastiche ed oche parlanti, Sekiro, Hideo ed il Mizukage riusciranno nella loro missione, dando inoltre a Kensei motivo di ripensamenti sui suoi piani di assedio del Villaggio della Bruma.

    In cerca di K(appa)

    01/40

    Kensei viene contattato da Fudoh, il quale ha ricevuto un rotolo contenenti le informazioni per raggiungere qualcuno a conoscenza del destino di Itai Nara e Meika Akuma. Dopo una lunga peripezia che lo ha portato ad evitare geyser dai getti infernali e cacciatori intenzionati al tutto per tutto pur di anticiparlo nella sua ricerca, Kensei ottiene le informazioni per cui era partito ed immediatamente si ridirige a Kiri per organizzare l'assalto all'Isola della Bruma Scarlatta dove paiono essersi rifugiati il suo predecessore e l'ex capo della Mano Bianca.

    Kiriani Uniti

    01/40

    Kensei, immediatamente tornato dalla missione che lo aveva portato sulle tracce di Itai e Meika, riunisce tutti i migliori kiriani per formare una task force pronta alla partenza immediata che sarebbe avvenuta il giorno successivo. Vengono convocati Ryuu Mizukyio, Youshi Tokugawa, Akuraguri, Fudoh e Etsuko Akuma. Sanjuro si presenterà, informato dal misticismo, unendosi missione. In quella stessa occasione Kensei approfondisce la conoscenza del neo-ritrovato Etsuko.

    Il Dolore delle Stelle

    12/39

    Kensei viene contattato dal Cardinale il quale gli dà due importantissime informazioni: al Villaggio del Lucchetto, vi è una ragazza che viaggia con una spada e si fa chiamare Midorinaka, come la figlia del Capoclan Kenkichi; inoltre il Mizukage e suo figlio parrebbero essere i protagonisti di una profezia di Tenson Korin, la Fede di Hayate.<br />
    Recatisi al Lucchetto, tra intrighi di potere, colpi di scena e radici familiari ritrovate, Kensei e Sho svelano ogni segreto che la profezia aveva da rivelargli, ritrovando un antico tesoro del Villaggio del Lucchetto ormai perduto, ritrovando defunti antenati e scoprendo del ritorno tra i vivi della sanguinaria - anche se solo per fama - Midorinaka Kenkichi. Instaura inoltre un nuovo e potente legame col figlio, sia per via di un particolare Sigillo sopito inserito nel loro corpo da Kenzo Kagome, sia per via delle vicissitudini che si trovano ad affrontare ed i dolori ad esse collegate.<br />
    Kensei decide poi di rimanere per un periodo al Lucchetto per coltivare i saperi dispersi del suo clan di sangue, i Kagome, e migliorare sia come ninja che come uomo.

    La Montagna e il Freddo

    11/39

    Raizen Ikigami si presenta alle porte dell'Ufficio del nuovo Mizukage per porgere le sue congratulazioni riguardo alla nuova carica. La discussione degenera immediatamente, arrivando ad un vero e proprio scontro verbale alla conclusione del quale niente o quasi è stato chiarito.

    Mano Nera e Mano Bianca

    11/39

    Kensei, come prima grande opera del suo mandato da Mizukage, decide di rinnovare la Mano Nera e la Mano Bianca. A tal proposito chiama nel suo spoglio ufficio Youshi Tokugawa e Fudoh. Nell'ottica del Mizukage, Youshi doveva lasciare il suo ruolo nelle Squadre Speciali in favore di quello di Guardiano delle Mura. Fudoh, invece, essendo allievo della precedente primaria dell'Ospedale di Kiri, riceve da Kensei i progetti segreti delle sue protesi e l'incarico di sostituire Meika Akuma alla guida dell'ospedale. Durante il colloquio a tre, si presenterà anche Ryuu Mizukiyo, principale Guardiano delle Mura di Kiri nonché Forza Portante del Tre Code, il quale si era allontanato dalla vita ninja momentaneamente per impegni personali. Alla notizia del Mizukiyo di voler tornare operativo, Youshi conserva il suo ruolo. Successivamente Kensei, dopo aver congedato i tre, richiama Youshi e Ryuu al fine di rinnovare ciò che Itai aveva fatto con lui e Akira: Kensei assegna a Youshi il ruolo di Mano Sinistra mentre annuncia la volontà di assegnare a Ryuu il ruolo di Mano Destra ma solo quando si sarà dimostrato all'altezza di tale compito.

    Contrattacco al Re Rosso

    10/39

    L'Accademia cerca il supporto di un neo-eletto Mizukage ancora Chunin per stroncare le operazioni dei Cremisi al porto di Kaido. Kensei ricoprirà un ruolo centrale nel raggiungimento dell'obiettivo della missione, pur non partecipando direttamente ai grandi combattimenti che si tennero in quell'occasione. Riguardo le motivazioni e i segreti che si celavano dietro al Re Rosso, né Kensei né il resto dei ninja accademici riuscì a scoprire molto, riuscendo sì nel loro intento ma non scoprendo i fini e le motivazioni ultime dei Cremisi.
    #Kaido #BarriereNauseabonde #ReRosso #KageChunin

    Juudaime Mizukage

    10/39

    Kensei viene chiamato nell'ufficio di Itai, ormai scomparso da circa una settimana. Akira Hozuki è tornato nel villaggio e lo sta aspettando. I due, dopo una accesa discussione sul futuro dell'Accademia, riescono a comprendere come i loro intenti e le loro intenzioni siano le medesime anche se, probabilmente, non le idee che hanno per attuarle. I due Spadaccini di Kiri si assegnano l'un l'altro alcuni incarichi: Kensei chiede ad Akira di agire affinché sia possibile gettare le basi per una nuova Accademia, unita sotto un'unico vessillo, Akira chiede a Kensei di salire sul gradino più alto di Kiri e di occuparsi della città.

    La Chiamata

    11/38

    Kensei accompagna Itai alla Riunione segreta dei quattro villaggi ninja. Questa riunione si prefissava di indicare dei punti di partenza comuni per affrontare i nemici che minavano la stabilità dell'Accademia. Non vengono raggiunti grandi risultati. Itai se ne va anzitempo e mentre Kensei faceva lo stesso l'antica divinità Kenkichi, Khorne, gli tende un'imboscata impossessandosi del corpo del Kokage, Diogene Mikawa. I Kage odono il rumore della battaglia e vengono in soccorso a Kensei, che sopravvive a stento grazie ai suoi poteri. La questione dà adito a nuovi dubbi che incrinano ancor di più la saldezza dell'alleanza Accademica.

    La Trama della Vita

    06/38

    Kensei parte insieme ad Akira Hozuki per il Paese dei Demoni, pronto ad indagare sulla presenza di creature incredibilmente violente e peculiari: le Shishiebiari. La missione si evolve in modi inaspettati; Kensei e il suo compagno Shinken vengono catturati. Dopo una lunga ed estenuante battaglia Kensei vince i suoi aguzzini e salva Shinken, caduto in un lungo sonno dovuto da jutsu. Durante la sua battaglia viene a sapere della posizione di una delle vecchie sette. La missione si risolve con lo spostamento delle Shinka a Oto, dato che queste erano violente poiché aizzata da Kurotenpi e Kijin.

    Musei no Uta. Il Canto senza Suoni.

    05/38

    Kensei ed il Mercenario si trovano alle Grotte del Silenzio come concordato precedentemente per soddisfare, ognuno per conto suo, due questioni personali: il ricongiungimento dei Pipistrelli al Contratto originario coi Kenkichi e la Vendetta del Risorto. Ad aiutarli nella loro missione ci sono anche Yato Senju di Konoha ed il Kazekage Hohenheim. Il Risorto aveva organizzato una fitta rete d'intrecci per permettere al Senju di trovare in Kensei un Maestro di Spada e al Kenkichi di trovare in Hohenheim un alleato contro la sua nemesi: il Flagello Immortale. Kensei Hito riesce nel suo intento e ricongiunge la maggior parte dei Pipistrelli al Contratto. Il Mercenario, invece, ottiene una mezza vittoria dai risvolti stupefacenti.

    Sabotaggio Missione di Protezione

    03/38

    Kensei riceve l'ordine da Sanjuro di coordinare una missione di protezione assieme ad una studentessa. Quest'ultima però si dimostrerà inadatta al ruolo affidatole dal Chunin, compromettendo parte della missione. Il tutto si risolverà con la morte di una su tre delle persone da proteggere e la cattura dell'attentatrice.

    Linea meccanica tra Kiri e Suna

    03/38

    Kensei si reca a Suna per proporre ad Hoshi ed al team del D.E.S.E.R.T. un patto segreto d'armamento tra Kiri e Suna. Hoshi accetta, ritrovandosi tra le mani i progetti segreti di una delle armi più forti della Nebbia: le protesi del corpo di Kensei. Il Kenkichi impara a costruire potenziamenti con le sue mani e Hoshi inserisce dei miglioramenti all'interno dell'elmo dell'Inquisitore.

    Compleanno con omocidio

    02/38

    A Kensei viene affidata una missione di protezione. In loco incontrerà due uomini, anche loro chiamati per la suddetta missione: uno si rivela immediatamente essere il mercenario Zong Wu, costruttore di parte dell'uniforme da Inquisitore, e l'altro invece sostiene di essere il figlio scomparso di Kensei, Sho Saitama. L'Inquisitore di Kiri si trova a combattere contro un uomo incapace di sanguinare e, durante le varie peripezie, impara a controllare un nuovo modo di utilizzare il chakra.

    Missione in mezzo al mare

    01/38

    L'Inquisitore di Kiri viene mandato in soccorso alla Flotta d'argento assieme ad una squadra di accademici. La Flotta d'argento era vittima di una serie di attacchi particolarmente violenti e apparentemente privi di logica. Nonostante il Nostro riesca nell'impresa di difendere coloro cui era stato mandato in soccorso, i motivi degli attacchi rimangono ancora celati. Alcuni degli assalitori sono riusciti a scappare.

    Okami no yukidaruma

    01/38

    Kensei e Daishin vengono contattati dall'Accademia per aiutare un magnate dell'industria di tonici e medicamenti che collabora con i quattro villaggi. Risolto il problema come richiedeva la missione, Shunsuke Nakamura, il proprietario dell'azienda, si offre volontario di insegnare a Kensei le basi dell'arte della farmacia. Kensei, pur essendo totalmente ignorante in materia, riesce a carpirne le basi, impegnandosi a migliorare nel futuro.

    Contatto ad Omuro

    01/38

    Kensei si muove alla ricerca di un uomo immischiato in affari mafiosi tra Kiri, Konoha ed Oto ma una volta arrivato sul posto scopre che due ninja di Oto erano lì per prelevare il medesimo individuo, sebbene per fini diversi. Oto riesce a portare via l'uomo per prima, essendo arrivata sul posto con due uomini. Kensei e quello che si presenta come un Feidakin di Oto ingaggiano uno scontro: quest'ultimo viene costretto a fuggire sebbene Kiri perda la possibilità del suo contatto.

    La Malavita di Kiri

    12/37

    L'Inquisitore, durante una delle sue solite notti di veglia su Kiri, mentre puniva dei ladri, si imbatte in un barbone dapprima e successivamente in un uomo mascherato intenzionato a punirlo perché troppo avvezzo all'omicidio. Il giovane barbone si rivelerà un promettente ninja di Kiri, Fudoh, mentre l'uomo mascherato, il cui nome è Suzume, si proporrà come vera e propria nemesi di Kensei. Dopo un rapido diverbio mai giunto ad un vero scontro, l'Inquisitore riesce a distrarre l'uomo sullo sparviero minacciando il suo Allievo, liberando Fudoh da una situazione pericolosa e riuscendo a scappare.

    Ciò che rende deboli

    10/37

    Kensei viene a sapere dell'attacco di Konoha da parte dei Canthiani. Appena ricevuta la notizia si reca alla Foglia per assicurarsi che suo figlio, Sho Saitama, stia bene. Lì scopre che Oda, il fratellastro di Sho, è divenuto guardiano. Presentandosi come Kensei chiede udienza ai due fratelli Saitama ma scopre che soltanto uno è disponibile: l'altro è stato rapito durante l'assanto di Cantha.
    Dopo un breve scambio verbale lo scontro con Oda diventa inevitabile. Quest'ultimo riesce a prendere il controllo del corpo di Kensei scoprendone la vera identità.
    I rapporti tra i due sono forse compromessi: alla richiesta di Kensei di ricevere qualsiasi informazione su Sho, qualora ce ne fossero, Oda risponde che sarà il fratello stesso, qualora tornasse e qualora volesse, a contattarlo.

    Lo Spirito del Mondo

    10/37

    Kensei viene convocato per la prima volta dai Custodi, i Quattro - benché uno fosse morto al suo arrivo - Artisti del Sangue. Essi gli spiegheranno perché e a quale scopo è divenuto capace di leggere il sangue altrui. Allo stesso tempo gli è affidata la tutela su altri tre nuovi membri del Paese della Storia (il luogo di origine della lettura del sangue), divenendone capo perché utilizzatore più anziano. Le tre nuove leve, chiamate Esarchi, sono Kairi Uchiha, la kunoichi già incontrata due volte in precedenza, Kitori Kenkichi, suo fratello di sangue, e Asami Hoshiyama, altra shinobi della Foglia.

    Odio e Vendetta

    09/37

    Kensei sogna Zong Wu, il ninja di Suna che gli ha costruito le Vesti dell'Inquisitore e si ricorda che lui è l'unico a conoscenza dell'identità di colui che giace sotto l'Elmo del simbolo di Kiri. Decide dunque di cercalo grazie ai suoi contatti e riesce a trovarlo a Tsuya. I due hanno un lungo dialogo ed anche un diverbio che li porterà anche ad un breve scontro. I due riescono ad accordarsi su un reciproco scambio di favori in cambio del silenzio del ninja senza dimora: quest'ultimo aiuterà Kensei a recuperare Saruhyondo da Jeral e Kensei lo aiuterà a trovare Kazuhiro Kuei, il Sanga della Zanna, uomo che ha sigillato un contratto con le stesse creature del Kiriano. Eventuali debiti verranno discussi dopo la risoluzione di questi due eventi.

    Kensei Hito

    07/37

    Itai e Meika riescono a completare il lavoro sulle protesi per Keiji. Dopo l'operazione lo Spadaccino della Nebbia decide di dichiararsi morto ed assumere una nuova identità, quella di Kensei Hiro. Durante la riabilitazione, Kensei entra in contatto col guanto di Itai, formato dalle scaglie di Koutsu, il Tormento dei Draghi dell'Ovest, il quale risveglia un potere in lui sopito e gli dona le Fiamme Nere.

    Rialzati

    11/36

    Keiji viene trasportato dalla capanna dello Sciamano ad uno ospedale improvvisato da Meika Akuma ed il Mizukage. Il Kenkichi viene a conoscenza di aver perso un braccio ed entrambe le gambe, cosa che lo traumatizza molto profondamente. Solo in un momento successivo si rende conto che qualcosa di sé è profondamente cambiato durante quell'assalto, che qualcosa si era modificato al suo interno ed era riuscito a tenerlo in vita tutto quel tempo e con tutte quelle gravi ferite. Le cure non potevano essere l'unica spiegazione, nessuno nelle sue condizioni sarebbe sopravvissuto. Itai Nara si offre di costruirgli delle protesi: Keiji decide di voler utilizzare il metallo della sua Armatura da Inquisitore non solo come gesto simbolico ma come vera e propria manifestazione della sua volontà di diventare un tutt'uno con l'idea di Giustizia. Meika è il medico che si assume la responsabilità di gestire l'intervento di ricostruzione. Tra i tre si instaura un nuovo legame di fiducia ed ispirazione.

    La settima riunione di Kiri

    11/36

    Kiri è in preda al caos: una epidemia sta decimando il villaggio. Il Mizukage Itai Nara decide di partire alla ricerca di una cura ma dopo pochi giorni non si ricevono più sue notizie. Il Daymio dell'Acqua decide, pensando al peggio, di nominare un Kage momentaneo: Asmodai Akuma viene scelto per questo ruolo. Durante la riunione Kirigakure no Sato viene attaccata da un vero e proprio esercito; Asmodai, che Akira Hozuki rivelerà essere un traditore di nome Seinji, si dimostra inabile di prendere qualsiasi decisione e dopo un breve scontro verbale con Keiji ed Akira, perde il senno, attaccando prima i due Chunin e poi tutti i presenti alla riunione. Il Kenkichi e l'Hozuki, aiutati dal Jinchuuriki del tre code, Ryuu Mizukyio, riescono a fermare il Kage folle, uccidendolo. Nell'esatto momento in cui la testa di Seinji viene recisa dal corpo, una potente armata si intravede all'orizzonte. Divisi i ruoli, Keiji si ritrova a guidare la guarnigione difensiva presso il tempio. Dopo aver coordinato le offensive, l'Inquisitore di Kiri si butta nella mischia dove viene irrimediabilmente ferito per via di una esplosione che ucciderà istantaneamente anche tutti gli invasori. Salvato dal suo amico-nemico-maestro Sanjuro, Keiji viene portato alla capanna dello Sciamano, dove riceve le cure mediche indispensabili a tenerlo in vita.

    I Pirati di Kirigakure

    11/36

    Keiji si rinchiude in un bar, distrutto dal dolore derivante dalle vicende di Oto e dalla mancanza della sua spada. Dopo una potente sbronza si ritrova vittima di un rapimento ad opera di alcuni pirati che avano saccheggiato Kiri. Vestendo i panni dell'Inquisitore e, aiutato da tre shinobi di grado inferiore al suo tra cui Ryosei Kakita e Kitori Kuro Kenkichi, riuscirà a ripulire la nave senza essere scoperto, arrivando ad impossessarsene dopo averne decapitato il capitano.

    Primo attacco degli Igashi

    11/36

    Keiji riceve una lettera minatoria ed indagando su di essa cade in una trappola. Lungo la via si imbatte in Oda, il fratellastro di suo figlio, Sho, che stava venendo da Konoha verso Kiri per incontrare Sanjuro. I due si ritroveranno all'interno di uno dei famosi jutsu temporali della famiglia Igashi e successivamente, al fianco di una giovane ninja assai promettente, Jikken, verranno a conoscenza dei terribili esperimenti legati alla famiglia mafiosa. Jikken si rivelerà essere un essere umano nato in provetta ed il suo particolare chakra può modificare le caratteristiche del più importante esperimento degli Igashi, la Nendo, dandole nuovi, inquietanti, caratteristiche. L'esperienza costringe Keiji ed Oda ad imparare i fondamenti del controllo del chakra (grazie ai suggerimenti del foglioso che aveva visto il fratello usare tale arte).

    Una Geisha, un Monaco ed una Uchiha

    11/36

    Keiji cerca di rilassarsi dopo le dure vicende di Oto e, portando equipaggiamento non consono alle sue abitudini, si dirige verso delle terme del Paese delle Sorgenti Termali. Al suo arrivo trova l'edificio deserto ed i proprietari uccisi: i due assassini però avevano lasciato numerose tracce e quindi l'uomo, colto dal suo senso di giustizia, si lancia all'inseguimento dei due. Durante la corsa incontra Kairi Uchiha, kunoichi di Konoha meno esperta di lui e, come si rivelerà la situazione, inadatta al compito che le era stato affidato, cioè quello di braccare due criminali rivelatisi poi essere gli stessi assassini sui cui passi era il Kenkichi. Raggiunti i due, Keiji e Kairi si divisero i due avversari, lui la Geisha traditrice di Kiri nel cui sangue scorrevano i geni Kaguya, lei il ligio monaco devoto a Fenax, divinità degli inganni, abile nel neutralizzare ogni forma di chakra grazie ai suoi occhi. Keiji uccide la donna, Kairi cerca di salvare il monaco per interrogarlo ma il Kiriano non è della medesima opinione e dopo aver fatto perdere i sensi alla kunoichi, giustizia anche il monaco, il quale aveva accettato il suo destino. Promettendo informazioni sui due criminali, Keiji dona due filatteri di sangue a Kairi, una volta che la donna si era ripresa dal colpo alla testa. Il Kiriano si era procurato anche il filatterio della Uchiha affinché potesse studiare quel sangue tanto famoso. I due si lasciarono in maniera nient'affatto amichevole, l'uno biasimando la cecità della fogliosa nei confronti dei grandi ideali, l'altra demonizzando il modus operandi e pensandi del Kiriano.

    Funerali e promesse

    03/36

    Il Mizukage accompagnato da niente meno che l'Hokage e altri kiriani come Meika, Akira e Sanjuro arrivano in soccorso a Keiji dopo la missiva inviata da Febh Yakushi riguardo la sua permanenza ad Oto. Dopo un finto funerale che l'Otese ha inscenato dopo essere venuto a conoscenza del comico siparietto della Sesta Riunione di Kiri, lo Yakushi ricongiunge tutti i Kiriani a Keiji e costringe quest'ultimo a seguirlo ad Ame quando avesse voluto per sistemare alcune faccende come clausola del suo rilascio. Il Kenkichi accetta nonostante tutti lo mettessero in guardia della personalità dell'Amministratore di Oto.

    Pulizie Galeotte

    03/36

    Keiji viene scortato da Febh a Palazzo Yakushi dove, attraverso un meschino sotterfugio, il ninja di Oto droga Keiji e lo costringe a parlare liberamente. Tuttavia il Kenkichi mostra una stoica devozione alla causa e riesce a mantenere i segreti della sua visita senza mai mentire o farsi cogliere in fallo. Keiji è, a tutti gli effetti, tenuto prigioniero dall'Amministratore di Oto. Febh, infatti, manda una missiva ad Itai affinché venga nel Paese del Suono a risolvere quella che potrebbe divenire una questione diplomatica ed a riprendersi il suo indesiderato ninja.

    Ad Oto la curiosità non paga

    03/36

    Keiji, finalmente, decide di seguire quanto intimato da Jeral per recuperare la sua spada e fa visita ad Oto, casa di una sua vecchia conoscenza. L'accoglienza però è pessima ed il "facente funzioni" di Guardiano non si dimostra all'altezza di quanto chiesto dal Kenkchi. Arriva dunque l'amministratore del Villaggio del Suono, Febh Yakushi. L'uomo si dimostra fin da subito inverosimilmente paranoico per motivi non chiari al ninja di Kiri arrivando a ferirlo ed a tenerlo in custodia dopo un prolungato duello verbale.

    La Neve Sporca di Sangue

    03/36

    Dopo i dovuti preparativi, Keiji si dirige assieme a Sanjuro alla volta del posto indicato sulla mappa trovata nella biblioteca del Mizukage per recuperare un antico manufatto Kenkichi e prepararsi al nuovo incontro col Flagello. Si troverà in un ambiente completamente ostile, freddo e impraticabile, accompagnato da personaggi piuttosto sopra le righe e dalla imprevedibile presenza di Akira Hozuki, il quale nel corso dell'avventura contrae una sorta di malattia mortale, il Freddo. Keiji riesce a sventare la minaccia che incombeva sulla tomba dove era riposta l'arma che stava cercando ed a sconfiggere il suo nemico, Genjo Enma, allievo del Sanga della Zanna. È qui che il Kenkichi scopre le origini Shinretsu dello sciamano di Kiri, vede Akira sigillare un contratto con delle particolari bestie della zona e sigilla egli stesso il contratto coi Kyuketsu Komori, Pipistrelli Vampiri che da sempre accompagnavano i Kenkichi.

    La Sesta Riunione di Kiri

    02/36

    Evento di importanza fondamentale, la Sesta Riunione di Kiri vide la presentazione delle nuove sette a tutto il Villaggio. Il Kage, in quell'occasione, chiese a tutti gli Shinobi e le Kunoichi se qualcuno volesse proporsi per un qualche ruolo all'interno del Villaggio. Keiji avanzò come membro delle Squadre Speciali - che da quel giorno avevano come capitano niente meno che Akira Hozuki, nuovo portatore di una delle Sette nonché ex guardiano di Kiri.

    Keiji in quell'occasione incontra molti ninja che non conosceva pur non entrandoci direttamente in discussione con tutti; i nuovi volti sono: Meika Akuma, Asmodai (Senji Akuma), Ryuu Mizukiyo, Takeshi Nishimura e Maya Natsume.

    Come un drago

    01/36

    Dopo lo Shin-e-en, Keiji, Sho e Oda decidono di passare un pomeriggio insieme, inaugurando la giornata con un Ramen. Tuttavia il piatto che si sono ritrovati a mangiare conteneva dei potentissimi allucinogeni forniti al locandiere da nient'altri che Sanjuro in persona. Le droghe furono così potenti da lasciare i tre senza sensi per due settimane. In questo periodo, Oda si sposa con una scimmia, Sho gli ruba la notte di nozze e Keiji si promuove per organizzare il matrimonio.

    Sanjuro, lo Sciamano pazzo

    12/35

    Indirizzato dal Mizukage, Keiji va nella Palude di Kiri alla ricerca dell'antico Sciamano conoscitore dei mistici rituali Kenkichi letti nell'Archivio di Stato. Peccato che Sanjuro, questo il nome dell'uomo, non fosse altro che un ciarlatano ed un ninja ai tempi assai debole. Keiji fu drogato e si ricorda ben poco di quanto successo se non di aver ricevuto "una potente arma", un ramoscello decorato come spada, particolarmente sbilanciato e quindi inutile per combattere.

    Le vesti dell'Inquisitore

    12/35

    Keiji trova nella biblioteca di Clan un libro sugli Stili o Forme dei Kenkichi. Decide di cercare lo scrittore di quel libro per farsi insegnare qualche segreto su questi stili. In questa occasione incontra Zong Wu, ninja di Suna alla ricerca di Nukenin pirati che si scoprirà poi aver ucciso il figlio di Keito, lo scrittore. Quest'ultimo si rivela anche un Kenkichi che però, essendo troppo vecchio, non può vendicare il figlio come vorrebbe. Così presta la sua spada a Keiji. Yoko però è rotta e Keiji così scopre che il Zong è un fabbro: sfrutta la situazione per chiedergli un lavoro, i suoi vestiti da Inquisitore, il nuovo simbolo di Kiri. Lo Shogenin glieli fabbrica in cambio di informazioni ed i due, insieme, vendicano il figlio di Keito uccidendo tutti i ninja della Ciurma dei Pirati. Successivamente Keiji e Zong si promettono di rivedersi.

    Il Flagello e la Spada

    12/35

    Il primo pensiero di Keiji al ritorno dalla sua avventura col Flagello Immortale fu di avvertire il Mizukage, Itai Nara - occasione che fu anche il loro primo incontro - senza curarsi delle sue debolissime condizioni di salute. Dopo un lungo confronto tra il Kenkichi ed il Jinchuuriki, dopo aver consultato gli archivi storici del Kage sui Clan del Villaggio della Nebbia, Itai indirizza Keiji da un vecchio sciamano per essere addestrato e preparato alla seguente missione che lo avrebbe mandato alla ricerca di una potente e perduta spada Kenkichi.

    Un Bagno di Sangue

    10/35

    Keiji era alla ricerca di informazioni sul suo Clan, sulla Tagliateste e sulla storia di Zabuza Momochi, quando incontra Jeral, Flagello Immortale, il nukenin più ricercato a quei tempi dall'Accademia. Quest'ultimo lo costringe a delle oscenità senza fine per riavere salva la vita, facendo leva su Saruhyondo che durante un confronto diretto avuto in quella stessa occasione, il Flagello gli aveva strappato di mano e minacciato di distruggerla. Al termine del combattimento Jeral invita Keiji ad andare all'East Gate di Oto per "scoprire qualcosa" e gli promette che si sarebbero rincontrati dopo la sua visita nel paese del Suono. Come se non bastasse il Flagello non restituisce Saruhyondo, sfruttandola per tenere in pugno il Kenkichi.

    Rapporti di Sangue

    09/35

    Trovato in una stanza segreta della Residenza Kenkichi un testo parlante di una scissione del Clan, Keiji si dirige a Kotetsu bara in cerca di informazioni del lontano passato delle Lame Insanguinate. La situazione però prende immediatamente un risvolto macabro e lo Spadaccino di Kiri si ritrova invischiato in qualcosa di estremamente più grande di lui. Scoperto un antico e celato al mondo villaggio di Kenkichi primordiali, Keiji si trova a sventare il rituale di una storica capoclan rinata, Midorinaka, conosciuta per la sua efferatezza e volontà oscura di potere. In questa circostanza scopre come Mikawa e Kenkichi fossero un tempo un unico clan, uno volto alla ricerca del controllo assoluto sul sangue e l'altro al nutrimento di quest'ultimo per scoprire i segreti più profondi. Per completare il rituale di ascesa a rango di divinità, Midorinaka riesce ad impossessarsi del corpo del capoclan Mikawa, Aloysius Diogenes Mikawa ma un manipolo di Lama Insanguinate guidate da Keiji riesce a far saltare i piani alla bambina-demone. Annullata la possessione del Garth Mikawa, Keiji, Kyobi, Garui e Zuqu ritornano al villaggio dove festeggeranno lo scampato pericolo ed onoreranno la morte dei caduti, tra cui la figlia del capoclan, la quale, come ogni Lama Insanguinata, è destinata a continuare la sua vita incorporea come arma di Clan. Diogene e Keiji non si scambiano una parola, date le pessime condizioni del primo, ma in entrambi rimane impressa l'immagine del suo salvatore - per il primo - e di un uomo dai poteri sconfinati e ineguagliabili - per il secondo.

    Alla Corte dell'Hokage

    08/35

    Keiji decide di tornare a Konoha, dopo l'esito della missione nel SOMA, e di fare rapporto anche al Kage della Foglia sulle vicende accadute dato che nessuno dei ninja del Paese del Fuoco avrebbe potuto riferire quanto visto. Avrebbe voluto cogliere l'occasione per parlare al Kage della minaccia interna al suo villaggio della famiglia Igashi e del fatto che fosse il padre di Sho Saitama ma l'accoglienza lo fece pentire di essersi presentato. Dopo un acceso diverbio, Keiji se ne andò tenendosi per sé alcune informazioni.

    S.O.M.A.

    08/35

    Keiji viene scelto insieme a due ninja della Foglia per una missione di grado C in un lembo di mare conteso tra Kiri e Konoha. Devono indagare su di una misteriosa struttura sul fondo dell'oceano: dopo essere riusciti ad entrare, i tre ninja affrontano varie difficoltà. Davanti al primo grande scoglio, Ryo Iwao, uno dei due ninja di Konoha, rimane indietro, preferendo aspettare i due ninja nella sala principale della struttura. Torke, invece, il secondo ninja, viene sopraffatto dal terrore nella prima stanza che, insieme a Keiji, stava perlustrando. Il ninja di Kiri è costretto a sacrificare il compagno ormai inerme per aver salva la propria pelle. Al ritorno nella sala principale, di Ryo non c'era traccia. Keiji lo incontra più avanti, mutato profondamente in un essere a metà tra il cane ed il coniglio. Dopo una breve ma intensa battaglia nella quale lo Spadaccino ha la meglio, sopraggiunge un nuovo terrore nella mente del kiriano che lo costringe a rivedere i suoi piani ed a tornare in superficie. Le informazioni raccolte, però, gli avrebbero permesso di tornare con un gruppo più numeroso per scoprire i segreti di quella struttura in fondo all'oceano che lui aveva soltanto raschiato a malapena.

    Buon Sangue mente eccome

    08/35

    Keiji, prima di fare rapporto all'Hokage per quanto successo alla Costiera Insanguinata, accetta l'invito del suo accompagnatore, Sho, a riposarsi e rifocillarsi a casa sua. Una catena di imprevedibili eventi però prende piede e, nella più assurda delle coincidenze, dopo l'intervento della madre di Sho, di suo fratello Oda e del padre, Keiji scopre che in realtà Sho è suo figlio, avendo avuto in gioventù una storia con la madre. Sconvolto dalla notizia il Kiriano decide di tornare a casa anziché fare rapporto al Kage di Konoha dal quale sarà costretto a tornare in un secondo momento. Keiji e Sho si lasciano con la promessa di riprendere tutto il tempo perduto in più di venti anni.

    Viaggio a Konoha

    08/35

    Isaka, l'uomo ucciso alla Costiera di Kiri, era ricercato da Konoha. Sho Saitama fu inviato dall'Hokage a prelevare l'uomo che, tuttavia, trovò morto per mano di Keiji. Sho chiese dunque a quest'ultimo di andare a Konoha a testimoniare quanto accaduto. In questa occasione Keiji conobbe Atasuke Uchiha.

    La Costiera Insanguinata

    08/35

    Durante una smania notturna che Keiji non aveva mai provato prima, il ninja si trova vittima di un antico rito cui era stato sottoposto e, non conscio delle sue azioni, trucida un ninja di Konoha successivamente rivelatosi un criminale. E' in questa occasione che incontra per la prima volta Akira Hozuki e Sho Saitama.
    2100
    Data Ryo Ricevuto da Pagato a Motivazione
    09/05/2024500 --Stipendio.
    09/05/20241500 --Stipendio.
    30/03/2021-5000 -Acquisto Competenza Combattiva
    11/03/2021-3500 -Uso di PNG
    10/03/2021-5500 -Uso di PNG
    26/06/20203500 --Stipendio
    22/04/20201500 --Stipendio
    22/04/20206500 --Stipendio
    19/03/2018200 -Max-Premio Quest
    07/01/2018300 Yusnaan-Premio Quest
    07/01/2018300 Yusnaan-Premio Quest
    07/01/2018300 Yusnaan-Premio Quest
    21/11/20171500 --Stipendio
    SchedaMotivazioneData
    [Link] 10/02/2025
    [Link] 12/09/2024
    [Link] Patching effettuato. Breve recap delle modifiche fatte. <br>- Aggiunte sezioni per una miglior divisione e "comprensione tematica" delle conoscenze, gestite in questo modo: <br>1) Artigianati: autoesplicativo. <br> 2) Inquisitore di Kiri: contiene tutto ciò che definisce Kensei come la figura quale è, disumanizzandolo. Protezioni, Protesi, Elmo, Armatura e competenze relative alla natura di vigilante. <br>3) Artisti del Sangue: Competenze sui filatteri. <br> 4) Lame Insanguinate: pensata per il futuro, contiene tutte le Spade di TS e le relative conoscenze. <br> 5) Le Forme: contiene tutte le competenze combattive ominime. <br> 6) Hoshoku no Jutsu: contiene tecniche specifiche personali che possono essere concatenate tra di loro. In sviluppo. <br> 7) Erede della Stella: contiene il fuuinjutsu leggendario di Kensei e tutte le tecniche fuuinjutsu o di spec fuuinjutsaro. <br> 8) Chimareshi Senshi: Pensata per il futuro, contiene la competenza "Guerriero del Sangue". <br> 9) Controllo del chakra: autoesplicativo. <br> 10) Controllo Avanzato del Chakra: contiene tutte le competenze inerenti ai controlli del chakra. Pensata anche questa per sviluppi futuri. <br> 11) Controllo Avanzato della Manipolazione: contiene le attualmente due competenze sulla Manipolazione della Natura. <br> 12) Kyuketsu Komori: Contiene il contratto di evocazione e le relative competenze sulle singole evocazioni.<br>- Modifica agli equipaggiamenti. <br> - Modifica alle tecniche avanzate: inserite un po' di derivate dei Kenkichi patchate a discapito di alcune tecniche inutilizzabili (come le derivate di seconda TS). <br>- "Aggiustamento" delle abilità per le nuove regole sulle protezioni e la furtività ed il cambiamento della TS post patch. <br> - Momentaneamente tolta la seconda TS perché in fase di patching. 30/01/2022
    [Link] - Aggiunta Comp. Combattiva: Forma VIII - Modificata la Comp. Erborista, inserita per sbaglio al posto di Farmacista. Inserita quest'ultima correttamente. 03/04/2021
    [Link] - Preso il tratto Slot Tecnica extra - Tratto Tecniche: Aggiunti Simbolo della Psiche e Incanalare l'Odio - Tratto abilità: Aggiunte Tenica Economica, Fuuinjutsu Inarrestabili e Padronanza perfetta (1 punto in disavanzo dalle abilità da Jonin) 24/02/2021
    [Link] Aggiornata la scheda al grado Jonin. Manca ancora qualcosa (principalmente un paio di tratti) ma necessito di giocare e quindi ho bisogno almeno di una prima scheda aggiornata. Con quanto avanzava dal tratto ritocco ho cambiato la Spec Assassino con Fuijutsaro. Le aggiunte: + Evocazioni: - Baronessa. + Competenze - Forma IV - Forma VI - Forma VII + Equip Leggendari: - Simbolo della Stella - Gambe del Coraggio + Equip - D-Visor da ELmo di Hoshi - 2 Lenti per D-Visor da Elmo (la terza andrà corretta ma farò quando la coda materiale sarà più libera) +Tecniche: - Rotazione - Tai Personale - Derivata Liv.IV Kenkichi + Abilità: Inserita Perfezionista ma al momento manca la comp cui appiccicarlo (che è in valutazione). Era un po' che non aggiornavo la scheda, sì. Vvtb. 12/12/2020
    [Link] Liv. IV delle due TS, Competenze sulla Manipolazione della Natura, Forma VI, cose giappiche, tratto SA. 20/05/2020
    [Link] Aggiunte tre competenze, due evocazioni e il chakra repulsivo. #yolo 24/03/2020
    [Link] Aggiunto ruolo di Kage, modificato l'header, aggiunta la competenza generica approvata tempo fa. Ho ancora un tratto per una combattiva approvato "per errore", da utilizzare. 14/01/2020
    [Link] Energia nera+armoraro di cui avevo il tratto ma che non avevo ancora in scheda. 17/10/2019
    [Link] Era più di un anno che non la aggiornavo nonostante l'acquisizione dei vari tratti. Aggiunto: 1) Liv. 3 Seconda TS 2) 3 Competenze, Controllo del Chakra distruttivo, Combattere con Handicap, Personale 2) 2 Tecniche da tratto TA extra. 29/01/2019
    [Link] Aggiunto il controllo del chakra adesivo + modificati i colori della scheda per allinearmi con la grafica dei post. 16/12/2017
    [Link] Finalmente ho tutto chiuso. ç_ç 27/09/2017

    Dojin Riku Anaga

    • Home
    • Stemmi
    • Tratti
    • Timeline
    • Ryo
    • Materiale Personale
    • Archivio Schede
    Mostra tutti
    Mostra acquisiti

    Grado Personaggio

    Grado Genin
    Grado Chunin
    Grado Jonin

    Energia Personaggio

    Energia Gialla
    Energia Verde
    Energia Rossa
    Energia Blu
    Energia Viola
    Energia Nera

    Livelli Tecniche Speciali

    TS I
    TS I
    TS II
    TS II
    TS III
    TS III
    TS IV
    TS IV
    TS V
    TS V

    Miglioramento Capacità

    Duro a Morire
    Instancabile
    TS Extra
    Slot Azione
    Slot Tecnica
    Combinazione

    Ampliamento Conoscenze

    Competenza
    Equipaggiamento
    Tecniche
    Abilità
    Equipaggiamento junior
    Tecniche junior
    Abilità junior

    Aumento del CAP

    Forza
    Forte I
    Forte II
    Forte III
    Forte IV
    Forza
    Svelto I
    Svelto II
    Svelto III
    Svelto IV
    Forza
    Robusto I
    Robusto II
    Robusto III
    Robusto IV
    Forza
    Sfuggente I
    Sfuggente II
    Sfuggente III
    Sfuggente IV
    Forza
    Agile I
    Agile II
    Agile III
    Agile IV
    Forza
    Occhio Fino I
    Occhio Fino II
    Occhio Fino III
    Occhio Fino IV
    Forza
    Eremita I
    Eremita II
    Eremita III
    Eremita IV
    Forza
    Stratega I
    Stratega II
    Stratega III
    Stratega IV

    Modifica delle Conoscenze

    Metamorfosi
    Nuova Via
    Ritocco

    Ospitalità Otese

    12/37

    Dorian incontra nuovamente Fudoh, il Kiriano della Nascita del Suono, ma i suoi modi di fare eccessivamente eccentrici attirano l'attenzione del severo guardiano Kato Yotsuki. Quest'ultimo impartirà a Dorian una lezione che l'otese si impose di non dimenticare.

    La Nascita del Suono

    09/37

    Una festa di paese si tramuta in una scaramuccia tra ninja.<br />
    Peccato che, dietro ai pretesti della rissa, ci fosse Dorian.

    Tra il Bene e il Male

    05/37

    Dorian cerca di conquistare Hebiko ma la ragazza del suono si dimostra estremamente restia agli incontri amorosi. Un giorno, tuttavia, convinta dagli innumerevoli gesti d'affetto, la ragazza accetta - ma soltanto per chiarire la sua posizione.
    Dorian decide di regalarle un abito per la sua carriera ninja e quindi organizza un incontro particolare col suo amico di vecchia data Raikegi, Capo di una strana organizzazione simil-criminale in quel di Oto col monopolio su un particolare tipo di tessuti: la pelle di Fenice.

    SexyGuaio

    12/36

    Dorian incontra finalmente Kuso, con la partecipazione di Hebiko.
    Finirà drogato e, per sua gioia, svegliato a pisellate in faccia.
    0
    Data Ryo Ricevuto da Pagato a Motivazione
    SchedaMotivazioneData
    [Link] Restyle grafico, En.Verde e Aumenti/Diminuzioni. Congelato Kamakiri. 21/08/2021
    [Link] Passaggio a Genin. 01/02/2018
    [Link] Il nome. ç_ç 25/09/2017
    [Link] Passaggio al nuovo creaschede. :D 04/07/2017

    Sendo Kaguya Akimichi

    • Home
    • Stemmi
    • Tratti
    • Timeline
    • Ryo
    • Materiale Personale
    • Archivio Schede

    Sendo Kaguya Akimichi

    18 Novembre 2024
    Sendo Kaguya Akimichi ha acquisito il tratto Energia Verde.

    Shiltar Kaguya Sendo Kaguya Akimichi

    17 Novembre 2024
    Sendo Kaguya Akimichi ha ricevuto lo Stemma Semplice Bugie Bianche da Shiltar Kaguya

    Shiltar Kaguya Sendo Kaguya Akimichi

    17 Novembre 2024
    Sendo Kaguya Akimichi ha ricevuto lo Stemma Onore Stealth da Shiltar Kaguya

    Shiltar Kaguya Sendo Kaguya Akimichi

    17 Novembre 2024
    Sendo Kaguya Akimichi ha ricevuto lo Stemma Onore Chakra Repulsivo da Shiltar Kaguya

    Ade Geist

    16 Novembre 2024
    Ade Geist ha inserito l'evento Segreti Aziendali ... o di guerra? nella timeline del personaggio Sendo Kaguya Akimichi.

    10/41

    Sendo viene mandato dalle Picche a recuperare dei piani in mano ad un ninja di Konoha ma qualcuno si mette in mezzo e tenta di rubarli!
    #"RokuKin #Kumo #Kusa #ProgettoAmetista"
    Mostra tutti
    Mostra acquisiti

    Grado Personaggio

    Grado Genin
    Grado Chunin
    Grado Jonin

    Energia Personaggio

    Energia Gialla
    Energia Verde
    Energia Rossa
    Energia Blu
    Energia Viola
    Energia Nera

    Livelli Tecniche Speciali

    TS I
    TS I
    TS II
    TS II
    TS III
    TS III
    TS IV
    TS IV
    TS V
    TS V

    Miglioramento Capacità

    Duro a Morire
    Instancabile
    TS Extra
    Slot Azione
    Slot Tecnica
    Combinazione

    Ampliamento Conoscenze

    Competenza
    Equipaggiamento
    Tecniche
    Abilità
    Equipaggiamento junior
    Tecniche junior
    Abilità junior

    Aumento del CAP

    Forza
    Forte I
    Forte II
    Forte III
    Forte IV
    Forza
    Svelto I
    Svelto II
    Svelto III
    Svelto IV
    Forza
    Robusto I
    Robusto II
    Robusto III
    Robusto IV
    Forza
    Sfuggente I
    Sfuggente II
    Sfuggente III
    Sfuggente IV
    Forza
    Agile I
    Agile II
    Agile III
    Agile IV
    Forza
    Occhio Fino I
    Occhio Fino II
    Occhio Fino III
    Occhio Fino IV
    Forza
    Eremita I
    Eremita II
    Eremita III
    Eremita IV
    Forza
    Stratega I
    Stratega II
    Stratega III
    Stratega IV

    Modifica delle Conoscenze

    Metamorfosi
    Nuova Via
    Ritocco
    #"Noroi#UominiTopo#Picche"#"RokuKin#Kumo#Kusa#ProgettoAmetista"

    Bambino Smarrito

    10/41

    Sendo viene mandato dalle Picche alla ricerca di un certo Kamakiri. La missione si rivela un mezzo buco nell'acqua; incontra comunque un certo Noroi col quale, dopo esserci cacciati in un mezzo pasticcio, riesce a imparare il chakra adesivo, ricordando gli insegnamenti dell'Akimichi, suo padre adottivo.
    #"Noroi #UominiTopo #Picche"

    Segreti Aziendali ... o di guerra?

    10/41

    Sendo viene mandato dalle Picche a recuperare dei piani in mano ad un ninja di Konoha ma qualcuno si mette in mezzo e tenta di rubarli!
    #"RokuKin #Kumo #Kusa #ProgettoAmetista"

    Il Regalo di Compleanno

    09/41

    Sendo viene convocato dalle Picche di Ame per la sua prima missione in solitaria: l'obiettivo? Impedire la consegna di un regalo di compleanno, rivelatosi poi un gattino, alla figlia di un cugino di secondo grado della madre del Daimyo del Paese del Riso.
    0
    Data Ryo Ricevuto da Pagato a Motivazione
    SchedaMotivazioneData
    [Link] Passaggio al grado Genin. :D 06/11/2021
    [Link] 07/09/2021